ROMA PALEOCRISTIANA
Le radici cristiane nel Foro romano: visita alle antiche basiliche paleocristiane di Santa Francesca Romana e Ss. Cosma e Damiano
Visiteremo le prime basiliche cristiane edificate nel Foro romano con i loro meravigliosi mosaici e assisteremo all’apertura straordinaria della teca dove è conservato il gioiello più prezioso: una delle prime e più antiche raffigurazioni al mondo della Madonna.
Le splendide chiese che Roma Nascosta vi porta a scoprire nell’area di via dei Fori Imperiali sono santa Francesca romana e Ss. Cosma e Damiano. Entrambe s’inseriscono al di sopra di edifici romani antichi che appartengono al periodo imperiale. La prima conserva le reliquie di santa Francesca e un’icona del v secolo: la straordinaria immagine di Maria Glycophilousa o Madonna della dolcezza, appartenente alla precedente basilica di Santa Maria Antiqua. È la più antica raffigurazione della Madonna Odighitria conservata a Roma.
La basilica dei Ss. Cosma e Damiano conserva mosaici pavimentali antichissimi poiché s’inserisce sul tempio della pace del I secolo d.c.. Il mosaico absidale risalente al v secolo è il fulcro della chiesa ed ha una valenza espressiva di grande impatto.
TIPOLOGIE DI PREZZO
Questa visita è disponibile su richiesta per gruppi privati. Per maggiori informazioni scrivere alla mail: info@romanascosta.net
NOTE
È previsto 1€ a partecipante di offerta a una delle due chiese. La visita si effettuerà anche in caso di maltempo perché al chiuso.
Informazioni percorso
Numero limitato
Max 30 persone
Data
Questa visita è disponibile su richiesta per gruppi privati. Per maggiori informazioni scrivere alla mail: info@romanascosta.net
Luogo di appuntamento
Presso la Basilica dei SS. Cosma e Damiano, a via dei Fori Imperiali 1
Orario percorso
da definire
Modulo di prenotazione
Contattateci per conoscere maggiore dettagli sul percorso.
SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!