QUARTIERI DI ROMA

La Centrale Montemartini ed i Colori degli antichi Romani

Possono macchinari termoelettrici e statue antiche coesistere in un unico grande spazio? La risposta è si!
La Centrale Montemartini ospita dal 1997 più di 400 reperti archeologici provenienti dagli spazi espositivi, all’epoca in fase di ristrutturazione, del Palazzo dei Conservatori, dal Museo Nuovo e dal Braccio Nuovo. Il grande allestimento “Le Macchine e gli Dei” dello stesso anno aveva l’ardire di unire
due universi tanto distanti, quelli dell’archeologia e dell’industria, in un unico grande spazio espositivo innovativo per Roma. Lo spazio espositivo fu inizialmente concepito come temporaneo ma, nel 2005, quando i lavori di ristrutturazione degli altri musei furono terminati, si decise di confermare la sede permanentemente per le collezioni acquisite più recentemente. All’interno troviamo esposti i ritrovamenti statuari dell’area sacra di Largo Argentina, i reperti funerari della Roma repubblicana e altri pezzi provenienti dalle ville private e grandi giardini che costellavano la città eterna. Inoltre la già ricca collezione di reperti antichi si arricchisce di numerosi esempi di arte pittorica e musiva: l’esposizione “I colori dei Romani”, suddivisa in 4 sezioni tematiche, ci porterà a scoprire le tecniche del mosaico romano e le sue incredibili trame decorative, vedremo le meravigliose decorazioni delle case signorili di tardo repubblicana e imperiale, scopriremo inoltre i superbi mosaici della Basilica Hilariana, sede dei sacerdoti di Cibele e Attis e finiremo vedendo le ricche decorazioni musive dei monumenti funerari del suburbio romano. 

Prenotazione tramite il modulo sottostante. In considerazione di soli 25 posti, si consiglia di prenotare il prima possibile.

La visita comprende: salta fila, accesso ad orario programmato, visita guidata con guida archeologa, cuffiette per ascolta la spiegazione ed accesso alla Centrale.

TIPOLOGIE DI PREZZO

Non associati: 15,00€
Associati: 13,00€

La visita comprende: salta fila, accesso ad orario programmato, visita guidata con guida archeologa, cuffiette per ascolta la spiegazione ed accesso alla Centrale.

 

NOTE

Si consiglia di prenotare il prima possibile

Informazioni percorso

Numero limitato

Max 25 persone

Data

Domenica 4 dicembre 2022

Luogo di appuntamento

 via Ostiense 106 (entrata Centrale Montemartini) orario 15:20

Orario percorso

15:40 – 17:15

Modulo di prenotazione

Puoi leggere lo Statuto dell'associazione al seguente link Statuto_Nea-Polis.pdf

Tipo di convenzione

Informativa Privacy Policy
Dichiaro di aver letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ED IMMAGINI, per l'invio tramite e-mail e/o sms di comunicazioni relative esclusivamente alle visite guidate e iniziative culturali di Roma Nascosta. I dati non saranno ceduti a terzi

Contattateci per conoscere maggiore dettagli sul percorso.

SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!

Telefono 3202284368