
Chiese di Santa Prassede e Santa Pudenziana (in esclusiva)
Santa Prassede e Santa Pudenziana: le due Chiese “sorelle” simbolo
dell’antica arte Paleocristiana a Roma.
Si tratta di due scrigni ricchi di capolavori: ammireremo gli stupendi
mosaici che non hanno nulla da invidiare ai migliori esempi di arte
bizantina; la struttura architettonica imponente, significativa e le
reliquie cariche di valore (a Santa Prassede è custodita la Colonna
della Flagellazione di Gesù Cristo). Inoltre, conosceremo la storia
della due sorelle, Prassede e Pudenziana, martiri tra le più importanti
della storia del Cristianesimo.
A Santa Pudenziana, in particolare, avremo la possibilità di visitare in ESCLUSIVA la magnifica visione ravvicinata del Mosaico absidale V sec, l’Oratorio Mariano con gli affreschi del XI e XII secolo e la rarissima struttura muraria in opera spicata del Balneum 139 d. C. in precedenza solo accessibile agli studiosi.
Tutto ciò fa di questa una visita imperdibile, vi aspettiamo!
TIPOLOGIE DI PREZZO
Il pagamento avviene direttamente il giorno della visita.
Include : visita guidata, prenotazione e ticket di accesso alle due chiese.
Intero: 17 euro
Convenzioni: 15 euro
Agevolazioni gruppi
Prenotazioni con minimo 3 partecipanti: 14 euro
Prenotazioni con minimo 5 partecipanti: 13 euro
Coupon: ammessi con riserva di posti disponibili
NOTE
Il pagamento avviene direttamente il giorno della visita.
Si consigliano scarpe comode.
Informazioni percorso
Numero limitato
max 20 persone
Data
Sabato 2 dicembre, appuntamento ore 10:25
Luogo di appuntamento
Ore da definire: Via di Santa Prassede, 9/a,
Clicca qui per aprire google Map
Informazioni mezzi pubblici:
Bus: 360, 16, 514, 590, 70, 71, 714
Metro A: fermata Vittorio poi 10 min a piedi circa
Orario percorso
10:40 – 12:15