ROMA PALEO CRISTIANA

Le Basiliche del Celio: Santa Maria in Domnica alla Navicella e Santo Stefano in Rotondo

A pochi passi dal Colosseo sul colle Celio si possono ancora ammirare i segni della prima Cristianità. Roma nascosta ti porta a scoprire due delle chiese più antiche della Città eterna: Santo Stefano Rotondo e Santa Maria in Domnica.

Di fondazione romano-pagana, poi convertita in Basilica nel V secolo, Santo Stefano Rotondo rimane una delle pochissime chiese a pianta circolare di Roma che racconta ancora il suo lontanissimo passato grazie ai mosaici originali del VI secolo, per un viaggio che parte dall’epoca Paleocristiana e arriva fino agli affreschi del Pomarancio del 1583.

Santa Maria in Domnica, meglio conosciuta come Santa Maria della Navicella, è famosa proprio per la particolare scultura che si trova di fronte all’ingresso: la nave, appunto, che nel corso dei secoli è stata più e più volte perduta e poi ritrovata. La Basilica conserva ancora la pianta originale del IX secolo come anche le decorazioni in mosaico dell’abside. Le modifiche e gli aggiornamenti dei secoli successivi, dal Rinascimento agli ultimi restauri, non hanno intaccato il suo antico splendore e la preziosità dell’epoca Paleocristiana.

Per partecipare occorre compilare il modulo sottostante. Il pagamento avviene direttamente il giorno della visita.

TIPOLOGIE DI PREZZO

Ordinari: 15,00€
Convenzionati: 13,00€

Il contributo comprende: visita con guida, auricolari per ascoltare la spiegazione comodamente in cuffia ed eventuali ticket di ingresso ai siti

NOTE

Informazioni percorso

Numero limitato

Max 25

Data

Sabato 18 febbraio 2023

Luogo di appuntamento

ore 15:15 in via Santo Stefano Stefano Rotondo, n.7 (zona Colosseo)

Orario percorso

15:30 – 17:00

Modulo di prenotazione

Puoi leggere lo Statuto dell'associazione al seguente link Statuto_Nea-Polis.pdf

Tipo di convenzione

Informativa Privacy Policy
Dichiaro di aver letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ED IMMAGINI, per l'invio tramite e-mail e/o sms di comunicazioni relative esclusivamente alle visite guidate e iniziative culturali di Roma Nascosta.

Contattateci per conoscere maggiore dettagli sul percorso.

SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!

Telefono 3202284368