ROMA CRISTIANA
Convento di Trinità dei Monti
Trinità dei Monti è nota al mondo per la sua scenografica scalinata del
‘700 progettata da Francesco De Sanctis. È indubbiamente uno dei simboli
di Roma, ma in realtà nel complesso monumentale c’è molto di più…
La Chiesa si erge maestosa sopra Piazza di Spagna. Questa magnifica area
ha attraversato notevoli cambiamenti nel corso del tempo: da grandiosa
villa romana (gli Horti Luculliani) ha visto poi la costruzione (a
partire dal 1502) della chiesa e infine (tra il 1723 e il 1728) della
scalinata di Trinità dei Monti. La famosa chiesa è una delle cinque
cattoliche francofone romane ed è appartenuta ai Minimi fino al 1828. Il
complesso originario è in pieno stile gotico ed è stato poi ampliato da
Giacomo della Porta e Carlo Maderno: la facciata con i due campanili
risale infatti alla metà del XVI secolo – e i due orologi posti alla
base segnano uno l’ora di Parigi e uno l’ora di Roma.
Roma Nascosta ha ottenuto in via esclusiva l’accesso al Chiostro, alla
Cappella di Mater Admirabilis, il Refettorio, l’Astrolabio e le
Anamorfosi.
TIPOLOGIE DI PREZZO
NOTE
INGRESSO ESCLUSIVO.
La visita è al chiuso e si effettuerà anche in caso di maltempo.
Informazioni percorso
Numero limitato
max 25 partecipanti
Data
Questa visita è disponibile su richiesta per gruppi privati. Per maggiori informazioni scrivere alla mail: info@romanascosta.net
Luogo di appuntamento
Piazza Trinità dei Monti, 3
(ingresso chiesa; metro A fermata Spagna)
Orario percorso
da definire
Modulo di prenotazione
Contattateci per conoscere maggiore dettagli sul percorso.
SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!