QUARTIERI DI ROMA

Villa Pamphilj nascosta: visita al Parco e alla Cappella gotica (apertura esclusiva)

Roma possiede tesori e piccoli gioielli, spesso non aperti al pubblico come la Cappella gotica della famiglia Pamphilj, che apriranno le loro porte ai partecipanti di Roma Nascosta.

Entrare a Villa Pamphilj equivale a realizzare un percorso all’interno della storia che rivivremo (come il Risorgimento e la Repubblica Romana) e delle vicende di una delle famiglie più famose e ricche della Roma del Seicento, dove capolavori dell’architettura e episodi della modernità storica si mescolano in un dialogo prezioso ed esteticamente suggestivo. Nata nel Seicento, in piena età barocca, Villa Pamphilj deve la sua realizzazione (1644-52) al cardinal nepote Camillo Pamphilj, figlio della famosa “Pimpaccia di Piazza Navona” (Olimpia Maidalchini) sposatasi Pamphilj – protagonista indiscussa di varie e tante leggende romane.

Il cardinal nepote si avvalse degli artisti più celebri dell’epoca e nel nostro percorso avremo modo di incontrare testimonianze scultoree e architettoniche incastonate in una sontuosita’ di alberi e vegetazione che ancora oggi rendono la Villa mèta originale e necessaria per chiunque voglia immergersi nella grande bellezza.
Per questa visita sarà quindi possibile visitare eccezionalmente l’interno della Cappella Neo Gotica, sita nel centro del parco, compresi i sotterranei dove riposano i membri della famiglia Pamphilj

TIPOLOGIE DI PREZZO

Questa visita è disponibile su richiesta per gruppi privati. Per maggiori informazioni scrivere alla mail: info@romanascosta.net

NORME COVID

LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO LE LINEE GUIDA DELLA REGIONE LAZIO
(emergenza COVID19 – Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 27 Maggio 2020, n. Z00043)
Uso obbligatorio della mascherina per la guida e per tutti i partecipanti (adulti e minori). I partecipanti sprovvisti non potranno prendere parte alla visita.

Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale e del divieto di assembramento;
obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra tutti i partecipanti (ad eccezione delle persone non soggette al distanziamento sociale ovvero familiari conviventi)

Utilizzo obbligatorio di radio riceventi sanificate, per ascoltare la spiegazione della guida, regolarmente sanificati prima e dopo l’uso e auricolari monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.

La prenotazione alle visite guidate è obbligatoria. La nostra associazione dovrà inoltre mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni (nel rispetto della normativa sulla privacy)

Informazioni percorso

Numero partecipanti

max 25

Data

da definire

Luogo di appuntamento

ore 16:00 L.go III giugno 1849 (Gianicolo, Ingresso del Parco tra via Aurelia Antica e San Pancrazio)

Orario percorso

16:00

Modulo di prenotazione

Puoi leggere lo Statuto dell'associazione al seguente link Statuto_Nea-Polis.pdf

Tipo di convenzione

Informativa Privacy Policy
Dichiaro di aver letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ED IMMAGINI, per l'invio tramite e-mail e/o sms di comunicazioni relative esclusivamente alle visite guidate e iniziative culturali di Roma Nascosta. I dati non saranno ceduti a terzi

Contattateci per conoscere maggiore dettagli sul percorso.

SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!

Telefono 3202284368