
Villa Pamphilj nascosta: visita al Parco e alla Cappella gotica (apertura esclusiva)
Roma possiede tesori e piccoli gioielli, spesso non aperti al pubblico come la Cappella gotica della famiglia Pamphilj, che apriranno le loro porte ai partecipanti di Roma Nascosta.
Entrare a Villa Pamphilj equivale a realizzare un percorso all’interno della storia che rivivremo (come il Risorgimento e la Repubblica Romana) e delle vicende di una delle famiglie più famose e ricche della Roma del Seicento, dove capolavori dell’architettura e episodi della modernità storica si mescolano in un dialogo prezioso ed esteticamente suggestivo. Nata nel Seicento, in piena età barocca, Villa Pamphilj deve la sua realizzazione (1644-52) al cardinal nepote Camillo Pamphilj, figlio della famosa “Pimpaccia di Piazza Navona” (Olimpia Maidalchini) sposatasi Pamphilj – protagonista indiscussa di varie e tante leggende romane.
Il cardinal nepote si avvalse degli artisti più celebri dell’epoca e nel nostro percorso avremo modo di incontrare testimonianze scultoree e architettoniche incastonate in una sontuosita’ di alberi e vegetazione che ancora oggi rendono la Villa mèta originale e necessaria per chiunque voglia immergersi nella grande bellezza.
Per questa visita sarà quindi possibile visitare eccezionalmente l’interno della Cappella Neo Gotica, sita nel centro del parco, compresi i sotterranei dove riposano i membri della famiglia Pamphilj
Sei interessato a questo o altri itinerari?
Compila il modulo e ti faremo sapere le disponibilità
Contattateci per conoscere maggiore dettagli sui percorsi o per iscriverti alla nostra newletter.
SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!