QUARTIERI DI ROMA

Il Primo Re, tra storia e leggenda

Ritrovandoci in un luogo famoso per altri motivi, useremo il suo aspetto simbolico e cercheremo di ripercorrere la storia della fondazione di Roma “guardando dal buco della serratura” ed immaginando di vedere un film. Siamo nel 753 a.C. e ci si contende il comando all’interno di un gruppo di schiavi fuggitivi alla ricerca della loro “terra promessa”. Ad emergere sarà Remo,pronto a sfidare gli Dei: spegne il fuoco sacro condannando a morte la vestale che lo conservava e si autoproclama Dio egli stesso. Romolo, ferito, non è d’accordo e, durante una lite col gemello, lo uccide tragicamente. Quella che ormai è una tribù attraverserà il Tevere e fonderà Roma. Tra leggenda e storia, saremo in compagnia dell’archeologia che farà da filo conduttore tra Aventino, Palatino e Circo Massimo, sulle tracce degli albori della città eterna.

NORME COVID

LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO LE LINEE GUIDA DELLA REGIONE LAZIO
(emergenza COVID19 – Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 27 Maggio 2020, n. Z00043)
Uso obbligatorio della mascherina per la guida e per tutti i partecipanti (adulti e minori). I partecipanti sprovvisti non potranno prendere parte alla visita.

Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale e del divieto di assembramento;
obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra tutti i partecipanti (ad eccezione delle persone non soggette al distanziamento sociale ovvero familiari conviventi)

Si suggerisce la modalità di pagamento online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all’atto della prenotazione per non venire a contatto con i contanti

Utilizzo obbligatorio di radio riceventi sanificate, per ascoltare la spiegazione della guida, regolarmente sanificati prima e dopo l’uso e auricolari monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.

La visita prevede un numero ridotto di partecipanti

La prenotazione alle visite guidate è obbligatoria. La nostra associazione dovrà inoltre mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni (nel rispetto della normativa sulla privacy)

TIPOLOGIE DI PREZZO

Non associati: 16,00€
Associati: 10,00€

NOTE
Cuffiette OBBLIGATORIE PER NORME COVID 2€ l’una

Informazioni percorso

Numero limitato

Massimo 20 pax

Data

17 luglio 2020

Luogo di appuntamento

Ore 21:00 – Piazza Cavalieri di Malta
(fronte Buco della Serratura)

Orario percorso

21:15 – 22:50

Modulo di prenotazione

Puoi leggere lo Statuto dell'associazione al seguente link Statuto_Nea-Polis.pdf

Tipo di convenzione

Informativa Privacy Policy
Dichiaro di aver letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ED IMMAGINI, per l'invio tramite e-mail e/o sms di comunicazioni relative esclusivamente alle visite guidate e iniziative culturali di Roma Nascosta. I dati non saranno ceduti a terzi

Contattateci per conoscere maggiore dettagli sul percorso.

SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!

Telefono 3202284368