San Crisogono e la Basilica Paleocristiana sotterranea

Nel rione Trastevere si cela una delle più antiche chiese romane, piccolo scrigno con capolavori d’arte, d’architettura e storia: San Crisogono in Trastevere.
Ai giorni nostri il complesso si presenta con una facciata barocca, ma la sua primigenia costruzione ha origini antichissime risalenti al IV secolo d.C. ed è ancora oggi possibile ammirare i resti della sotterranea basilica paleocristiana.
I suoi arcaici affreschi, il pavimento cosmatesco e la cappella del SS Sacramento, opera del Bernini, ne fanno un gioiello che però è ancora poco conosciuto agli occhi dei romani. Con i suoi molteplici livelli di costruzione, la chiesa rappresenta un perfetto esempio di stratificazione archeologica, tipico e quasi unico della città di Roma.

Sei interessato a questo o altri itinerari?
Compila il modulo e ti faremo sapere le disponibilità

    Puoi leggere lo Statuto dell'associazione al seguente link Statuto_Nea-Polis.pdf

    Voglio Ricevere la Newsletter

    Informativa Privacy Policy
    Dichiaro di aver letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ED IMMAGINI, per l'invio tramite e-mail e/o sms di comunicazioni relative esclusivamente alle visite guidate e iniziative culturali di Roma Nascosta. I dati non saranno ceduti a terzi

    Contattateci per conoscere maggiore dettagli sui percorsi o per iscriverti alla nostra newletter.

    SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!

    Telefono

    3202284368