
Scala Santa
Dopo 300 anni riapre la Scala Santa: rimasta celata sotto una copertura lignea in noce per trecento anni, è tornata visibile fino al 9 giugno. La copertura fu voluta da papa Innocenzo XIII nel 1723 a protezione del passaggio continuo dei fedeli che pregavano in ginocchio e per proteggere le macchie del sangue di Gesù che la percorse per giungere al cospetto di Pilato.
Vedremo inoltre il Sancta Sanctorum, la Cappella privata dei papi, che per secoli l’hanno utilizzato come luogo di preghiera privato, splendidamente affrescata con storie del Vecchio e Nuovo Testamento.