ROMA SOTTERRANEA
Sotterranei di Palazzo Specchi: visita all’insula di San Paolo alla Regola
A cavallo tra gli anni 70 ed 80 dello scorso secolo, il Comune di Roma stava ristrutturando due fabbricati di sua proprietà nel Rione Regola quando vennero alla luce strutture dell’antica Roma (dal I al XII sec) distribuite su 4 livelli, sotto il cinquecentesco Palazzo Specchi sulla via di S. Paolo alla Regola che ricalca l’antico tracciato stradale che collegava il Circo Flaminio con il Campo Marzio.
Nelle cantine di un palazzo non lontano da Campo dé Fiori riemergono i resti di magazzini e appartamenti romani. Un complesso di magazzini sotterranei vicino al Tevere venne trasformato in appartamenti romani che si conservano per un’altezza di quattro piani, di cui due al di sotto dell’attuale livello stradale. Nel XII sec. sulle strutture romane venne costruita una casa‐torre, tuttora visibile dietro il cinquecentesco Palazzo Specchi.
Attraverso l’androne moderno di Palazzo Specchi accederemo alle strutture antiche, articolate in una complessa successione di ambienti e sale che si distribuiscono su più livelli.
Un’occasione unica per visitare le profondità di Roma che custodiscono una vera insula di epoca romana ben preservata.
L’ingresso è riservato ai soli partecipanti di Roma Nascosta per un massimo 15 persone. Quindi, vi consigliamo di prenotarvi il prima possibile. La prenotazione, tramite il modulo sottostante, è obbligatoria, a seguito della quale si riceverà una email contenente le istruzioni per partecipare alla visita.
TIPOLOGIE DI PREZZO
Intero: 16 euro
Convenzioni: 14 euro
Include tutto: visita guidata, prenotazione ed accesso prioritario al sito archeologico
NOTE
Si consiglia il rispetto delle regole di distanziamento interpersonale e del divieto di assembramento;
obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra tutti i partecipanti (ad eccezione delle persone non soggette al distanziamento sociale ovvero familiari conviventi).
Il pagamento avviene direttamente il giorno della visita
La prenotazione alle visite guidate è obbligatoria, tramite il modulo sottostante. La visita prevede un numero ridotto di partecipanti (15).
Sconsigliato ai disabili motori.
Informazioni percorso
Numero limitato
Massimo 15 persone
Data
Domenica 2 ottobre 2022
Luogo di appuntamento
Via di S. Paolo alla Regola, 16 ore 15 (zona Isola Tiberina/Campo de Fiori)
Orario percorso
15:15 – 16:45
Modulo di prenotazione
Contattateci per conoscere maggiore dettagli sul percorso.
SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!