Trastevere e Porta portese
Un tour alla scoperta di luoghi spesso addormentati nei nostri sguardi di romani affaccendati e in perenne corsa lungo i viali della nostra bella città. Dopo il luogo suggestivo del nostro ritrovo, la prima tratta un capolavoro da decenni soffocato da vegetazione selvaggia, abbandonato e senza una destinazione d'uso: l'antica stazione di Trastevere, che proprio qui – in Piazza Ippolito Nievo- sorse tra il 1888 e il 1890. Uno scalo merci più che una stazione di transito passeggeri, ma un edificio pieno di fascino e di grande avanguardia per i tempi in cui venne realizzato, coevo all'apertura dell'attuale Viale Trastevere (all'epoca Viale del Re) e simbolo di quella elevazione di Roma a capitale del neonato Regno di Italia, e in pieno fermento costruttivo. Esploreremo gli edifici adiacenti alla antica stazione Trastevere, ammirando l'architettura dell'ex GIL (ora riconvertito a spazio culturale ed espositivo) opera di Luigi Moretti dalle chiare forme razionaliste, senza dimenticare la bellezza della Porta Portese e i settecenteschi arsenali papali proprio recentemente sottoposti a un importante lavoro di ristrutturazione. Il nostro percorso, snodandosi tra padiglioni appartenenti alla antica stazione Trastevere e ora destinati a nuove e vibranti progettazioni urbane, arriverà fino ad una delle ultime creazioni architettoniche volute su Via Ippolito Nievo: "la Porta dei Leoni"
questo il nome del nuovo complesso architettonico, improntato alla ecosostenibilità e al design immersivo nel tessuto urbano.
TIPOLOGIE DI PREZZO
15,00€ (Cuffiette incluse – obbligatorie per normativa speciale COVID – 19)
NORME COVID
Informazioni percorso
Numero limitato
per norme Covid
Data
13 Marzo 2021
Luogo di appuntamento
Ore 15:00 ai piedi della scalinata di Via
Ugo Bassi (v.le Trastevere)
Orario percorso
15:10 – 16:45
Modulo di prenotazione
Contattateci per conoscere maggiore dettagli sul percorso.
SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!