ROMA SOTTERRANEA
Una Chiesa da fiaba:
Santa Passera e l’antica cripta
La chiesa di Santa Passera, situata tra la riva destra del Tevere e via della Magliana, è uno dei più significativi documenti rimasti di un’area fino a pochi decenni fa extraurbana, oggi densamente popolata.
Edificata nel IX secolo su una preesistente struttura di età romana, si articola su vari livelli e comprende al suo interno una ricca documentazione pittorica.
Esempio insieme di stratificazione e riuso di monumenti più antichi, la chiesa dedicata ai Santi Ciro e Giovanni (il nome “Passera”, che non esiste tra i santi, deriva probabilmente da successive storpiature di “abbàs Cyrus”, ovvero “Padre Ciro”), rimane, nello sconvolgimento urbanistico di questa periferia ovest di Roma, una delle più importanti testimonianze architettoniche del passato.
Ammireremo anche la cripta sottostante, risalente al II secolo d.C. Un tempo custodiva i resti dei due Santi martirizzati, ad oggi sono ancora visibili resti di pittura dell’epoca a tema funerario e non solo…
TIPOLOGIE DI PREZZO
Questa visita è disponibile su richiesta per gruppi privati. Per maggiori informazioni scrivere alla mail: info@romanascosta.net
NOTE
Per questa visita non sono previste promozioni.
Informazioni percorso
Numero limitato
Max 25 partecipanti
Data
Questa visita è disponibile su richiesta per gruppi privati. Per maggiori informazioni scrivere alla mail: info@romanascosta.net
Luogo di appuntamento
Vicolo di Santa Passera, 1
Orario percorso
da definire
Modulo di prenotazione
Contattateci per conoscere maggiore dettagli sul percorso.
SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!