ROMA SOTTERRANEA

Una Chiesa da fiaba:
Santa Passera e l’antica cripta

Apertura speciale delle porte della Chiesa di Santa Passera e dei suoi sotterranei (II sec. d.c). ai soli partecipanti di Roma nascosta. Si raccomanda la massima puntualità. 

La chiesa di Santa Passera, situata tra la riva destra del Tevere e via della Magliana, è uno dei più significativi documenti rimasti di un’area fino a pochi decenni fa extraurbana, oggi densamente popolata.
Edificata nel IX secolo su una preesistente struttura di età romana, si articola su vari livelli e comprende al suo interno una ricca documentazione pittorica.

Esempio insieme di stratificazione e riuso di monumenti più antichi, la chiesa dedicata ai Santi Ciro e Giovanni (il nome “Passera”, che non esiste tra i santi, deriva probabilmente da successive storpiature di “abbàs Cyrus”, ovvero “Padre Ciro”), rimane, nello sconvolgimento urbanistico di questa periferia ovest di Roma, una delle più importanti testimonianze architettoniche del passato.

Scenderemo nei sotterranei, ammirando anche la cripta sottostante, risalente al II secolo d.C. Un tempo custodiva i resti dei due Santi martirizzati, ad oggi sono ancora visibili interessanti resti di pittura dell’eponea a tema funerario e non solo…

La prenotazione compilando il modulo sottostante è obbligatoria. Il pagamento avviene direttamente il giorno della visita.

TIPOLOGIE DI PREZZO

Ordinario: 17 euro

Convenzioni: 15 euro

Comprende: visita guidata, prenotazione ed accesso alla Chiesa ed ai suoi sotterranei

NOTE

L’ingresso è stato concordato con la chiesa che aprirà le porte solo per i partecipanti di Roma nascosta. Si raccomanda la massima puntualità. Il pagamento avviene direttamente il giorno della visita.

Informazioni percorso

Numero limitato

Max 25 partecipanti

Data

Sabato 4 febbraio 2023

Luogo di appuntamento

Vicolo di S. Passera, 1 (zona viale Marconi/Piazza Antonio Meucci, inizio via della Magliana), ore 15:15

Orario percorso

15:30-17:15

Modulo di prenotazione

Puoi leggere lo Statuto dell'associazione al seguente link Statuto_Nea-Polis.pdf

Tipo di convenzione

Informativa Privacy Policy
Dichiaro di aver letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ED IMMAGINI, per l'invio tramite e-mail e/o sms di comunicazioni relative esclusivamente alle visite guidate e iniziative culturali di Roma Nascosta. I dati non saranno ceduti a terzi

Contattateci per conoscere maggiore dettagli sul percorso.

SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!

Telefono 3202284368