ROMA ARISTOCRATICA
Villa Borghese
La Galleria Borghese. Un appuntamento assolutamente imperdibile. Il luogo che conserva il maggior numero di opere di Caravaggio a Roma, ben sette dipinti, tra cui La Madonna dei Palafrenieri, Il Bacchino malato e il David con la testa di Golia e di Bernini, quali l’ Apollo e Dafne, Ratto di Proserpina e la sua prima scultura, la Capra Amaltea. Straordinari lavori di Raffaello Sanzio: Ritratto virile, Ritratto di dama con liocorno, Deposizione Baglioni. E non solo: si susseguono capolavori di Tiziano, Rubens, Lotto, Giorgione, Canova, Domenichino e molti altri ancora. Accolti in un contenitore che è di per sé un’opera d’arte, la Galleria Borghese, nata, nel suo nucleo fondante, dal prezioso gusto collezionistico del cardinale Scipione Borghese, nipote del pontefice Paolo V.
Immersi nella meravigliosa villa Borghese, polmone verde della città, faremo una passeggiata in compagnia dei più grandi artisti di sempre, con i quali sarà possibile ricostruire con gli occhi secoli fondamentali del collezionismo e della storia dell’arte.
TIPOLOGIE DI PREZZO
Non associati: 15,00€
Associati: 9,00€
NOTE
Informazioni percorso
Numero limitato
da definire
Data
da definire
Luogo di appuntamento
da definire
Orario percorso
da definire
Modulo di prenotazione
Contattateci per conoscere maggiore dettagli sul percorso.
SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!