QUARTIERI DI ROMA

Walking Tour al Rione Regola

Una passeggiata nel Rione Regola- tra Palazzi Rinascimentali e scorci unici a Roma
Il Rione Regola in età romana era parte della Regio IX Augustea denominata Circus Flaminius , un’area paludosa affacciata sulle sponde del Tevere. L’etimologia del rione infatti deriva da “arenula” per la sabbia ( rena)  che venivano lasciate dalle piene del Tevere ogni qual volta esondava dai suoi argni. Per corruzione il toponimo divenne “Reola” e quindi “Regola”. Famoso per il suo artigianato mercantile dedito alle attività fluviali  – di cui ritroviamo ancora testimonianza nei nomi delle strade che caratterizzano l’area – la zona divenne  a partire dall’età Medievale prima e poi con il Rinascimento e il l’età Barocca poi, sede di illustri e nobili famiglie, che arricchirono il panorama del rione con cortili, Palazzi, collezioni e prospettive che tutt’oggi ci regalano scorci unici di monumentalità e fasto.
Il nostro itinerario partirà da Piazza Cairoli dove avremo modo di raccontare la grande rivoluzione urbanistica che interessò l’area a partire da fine 1800 e proseguiremo poi con la narrazione che ci porterà davanti alla Chiesa di San Carlo e Biagio ai Catinari, Via dei Giubbonari, via dei Catinari dove entreremo nel meraviglioso cortile di Palazzo Santacroce dove ammireremo l’incredibile fontana. Il nostro walking tour vi porterà poi a Piazza del Monte di Pietà, Via dell’Arco del Monte, Piazza Capodiferro con l’inconfondibile prospetto di Palazzo Spada, Piazza Farnese con il palazzo omonimo, la rumorosa Piazza Campo de’ Fiori con la statua di Giordano Bruno, per terminare con l’Arco degli Acetari, una iconica “isola medievale” risparmiata dal rinnovamento edilizio seicentesco e in cui ancora si respira quel fascino tutto medievale di una Roma sparita e segreta.

Inizio: Piazza B. Cairoli – sotto la statua omonima
Termine: arco degli Acetari

TIPOLOGIE DI PREZZO

Non associati: 15,00€ 
Associati: 10,00€ 

NOTE

Si consigliano scarpe comode

Sconsigliato ai disabili motori

NORME COVID:

Radioguide obbligatorie 2€ l’una

LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO LE LINEE GUIDA DELLA REGIONE LAZIO

(emergenza COVID19 – Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 27 Maggio 2020, n. Z00043)

Uso obbligatorio della mascherina per la guida e per tutti i partecipanti (adulti e minori). I partecipanti sprovvisti non potranno prendere parte alla visita.

 Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale e del divieto di assembramento; obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra tutti i partecipanti (ad eccezione delle persone non soggette al distanziamento sociale ovvero familiari conviventi).

Si suggerisce la modalità di pagamento online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all’atto della prenotazione per non venire a contatto con i contanti.

 Utilizzo obbligatorio di radio riceventi sanificate, per ascoltare la spiegazione della guida, regolarmente sanificati prima e dopo l’uso e auricolari monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.

 La visita prevede un numero ridotto di partecipanti

 La prenotazione alle visite guidate è obbligatoria. La nostra agenzia dovrà inoltre mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni (nel rispetto della normativa sulla privacy).

Informazioni percorso

Numero limitato

La visita prevede un numero ridotto di partecipanti

Data

9 luglio 2021

Luogo di appuntamento

18:15 Piazza Cairoli, ai piedi della statua dedicata a Federico Seismit Doda (zona via Arenula)

Orario inizio visita

18:30

Modulo di prenotazione

Puoi leggere lo Statuto dell'associazione al seguente link Statuto_Nea-Polis.pdf

Tipo di convenzione

Informativa Privacy Policy
Dichiaro di aver letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ED IMMAGINI, per l'invio tramite e-mail e/o sms di comunicazioni relative esclusivamente alle visite guidate e iniziative culturali di Roma Nascosta. I dati non saranno ceduti a terzi

Contattateci per conoscere maggiore dettagli sul percorso.

SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!

Telefono 3202284368