Aventino insolito: tra arte e natura (permesso speciale)

L’Aventino (anticamente chiamato il colle della Guerra) è forse il colle per certi versi più inaccessibile di Roma tra Ambasciate, chiese bellissime, esclusive dimore e la Villa del Gran Priorato dei Cavalieri di Malta. Nel corso del nostro tour visiteremo con un permesso speciale la Basilica di Santa Sabina (fresca di alcuni interventi di restauro), il Romantico Giardino degli Aranci (scopriremo la leggenda che lega questo luogo alla storia di Remo ed al Tempio di Diana).
Il nostro cammino proseguirà verso il Clivio di Rocca Savella via che risale all’epoca dell’antica Roma e fortificato in epoca medioevale ma, oggi, sopratutto strada che comunica col Giardino degli Aranci che prende il nome dall’albero che San Domenico di Guzman, fondatore dell’ordine dei Domenicani, aveva portato con se dalla Spagna. Qui il Santo fondò il proprio convento di Santa Sabina della cui chiesa scopriremo leggende e particolarità.
La più bella delle conclusioni sarà al Roseto Comunale negli ultimissimi giorni di apertura al pubblico, a pochi giorni dalla premiazione delle migliori Rose.

TIPOLOGIE DI PREZZO

Il pagamento avviene direttamente il giorno della visita.

Intero: 15 euro

Convenzioni: 13 euro

Agevolazioni famiglie

Fino a 6 anni: 0 euro

dai 7 ai 13 anni: 4 euro

dai 14 ai 17 anni: 7 euro

Include : visita guidata, prenotazione ed accesso prioritario al sito, auricolari

NOTE

Il pagamento avviene direttamente il giorno della visita.

La prenotazione alle visite guidate è obbligatoria, tramite il modulo sottostante.  Si consigliano scarpe comode.

Sconsigliato ai disabili motori

 

Informazioni percorso

Numero limitato

max 30 persone

Data

Venerdì 9 giugno 2023, appuntamento ore 17:45

Luogo di appuntamento

Piazza Pietro D’Illiria, n. 1

Clicca ed apri google map per l’itinerario:

Clicca qui

Aperto il link alla mappa, clicca su indicazioni e conoscerai quali mezzi pubblici ti porteranno al luogo dell’appuntamento

Metro B fermata Circo Massimo, poi 8 min a piedi
Bus 118, 160, 51, 628, 781, 85, C3

Orario percorso

18.00-19.30

Modulo di prenotazione

    Numero partecipanti:

    CONTATTO PRINCIPALE

    ALTRI PARTECIPANTI

    Se non si dispone della mail degli altri partecipanti, è possibile comunque cliccare sul tasto INVIA e finalizzare positivamente la prenotazione.

    ALTRI PARTECIPANTI

    Se non si dispone della mail degli altri partecipanti, è possibile comunque cliccare sul tasto INVIA e finalizzare positivamente la prenotazione.

    ALTRI PARTECIPANTI

    Se non si dispone della mail degli altri partecipanti, è possibile comunque cliccare sul tasto INVIA e finalizzare positivamente la prenotazione.

    ALTRI PARTECIPANTI

    Se non si dispone della mail degli altri partecipanti, è possibile comunque cliccare sul tasto INVIA e finalizzare positivamente la prenotazione.

    Puoi leggere lo Statuto dell'associazione al seguente link Statuto_Nea-Polis.pdf

    Tipo di convenzione

    Informativa Privacy Policy
    Dichiaro di aver letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ED IMMAGINI, per l'invio tramite e-mail e/o sms di comunicazioni relative esclusivamente alle visite guidate e iniziative culturali di Roma Nascosta. I dati non saranno ceduti a terzi

    Contattateci per conoscere maggiore dettagli sui percorsi o per iscriverti alla nostra newletter.

    SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!

    Telefono

    3202284368