Campidoglio: sulle tracce del Mito.

Il clima mite delle serate romane a fine settembre, il tramonto e le radici della Città Eterna saranno gli speciali ingredienti di un walking tour che, a passo lento, ci porterà a scoprire e riscoprire la genesi e la storia di uno tra i più importanti colli dell’Urbe: il Campidoglio.

Un luogo-simbolo della storia cittadina, le cui pendici, col trascorrere dei secoli, furono trasformate in teatro di giudizi, condanne a morte ma anche di miracoli.
Da qui ‘saliremo’ alla ricerca delle tante tracce archeologiche e storico-artistiche che il Campidoglio conserva e che ancora oggi testimoniano l’importanza storica, archeologica e umana rivestita da questo colle, come le imponenti fondazioni del tempio dedicato a Giove, in parte ancora oggi visibili al di sotto dei Musei Capitolini.
Con la nostra “macchina del tempo” viaggeremo dall’antichità all’età moderna, restituendo voce ai tanti personaggi che con il loro passaggio hanno lasciato un segno indelebile sul volto del colle e dell’Occidente intero.
Da Papa Paolo III Farnese, a Michelangelo genio indiscusso del Rinascimento europeo, artefice di una delle piazze più scenografiche del mondo. Ma anche i frati francescani di S. Maria dell’Aracoeli, custodi di uno dei pochi scrigni di architettura gotica di Roma. Un itinerario prezioso, che si concluderà al cospetto del Foro Romano e di alcune delle sue testimonianze più iconiche, come l’arco di Settimio Severo ed il carcere mamertino.

TIPOLOGIE DI PREZZO

Il pagamento avviene direttamente il giorno della visita.

Intero: 15 euro
Convenzioni: 13 euro

Agevolazioni gruppi
Prenotazioni con minimo 3 partecipanti: 13 euro
Prenotazioni con minimo 5 partecipanti: 12 euro

Agevolazioni famiglie
Fino a 6 anni: 0 euro
dai 7 ai 13 anni: 4 euro
dai 14 ai 17 anni: 7 euro

NOTE

Il pagamento avviene direttamente il giorno della visita.

Importante

L’accesso al sito sarà gratuito per i possessori della Mic card.  Per chi ne fosse sprovvisto si consiglia vivamente di presentarsi il giorno della visita già provvisti della Mic Card (costo 5€), acquistandola prima della visita presso il Tecno Town che apre alle 9:30 sito sempre nel Parco di Villa Torlonia ma con ingresso da via Spallanzani n.1.

Il modo più semplice per ottenere la tessera è però quello online andando al seguente link https://miccard.roma.it/

La prenotazione alle visite guidate è obbligatoria, tramite il modulo sottostante.  Si consigliano scarpe comode.

 

Informazioni percorso

Numero limitato

max 30 persone

Data

Venerdì 29 settembre, appuntamento ore 18:15

Luogo di appuntamento

Ore 18:15 a piazza della Consolazione, davanti la facciata della chiesa di Santa Maria della Consolazione.

Clicca qui per aprire google Map

Informazioni mezzi pubblici:

Bus: 160, 30, 628, 781, 80, H

Metro: Linea B fermata Circo Massimo e poi 15 minuti a Piedi.

Orario percorso

18.25-19.45

Modulo di prenotazione

    Numero partecipanti:

    CONTATTO PRINCIPALE

    ALTRI PARTECIPANTI

    Se non si dispone della mail degli altri partecipanti, è possibile comunque cliccare sul tasto INVIA e finalizzare positivamente la prenotazione.

    ALTRI PARTECIPANTI

    Se non si dispone della mail degli altri partecipanti, è possibile comunque cliccare sul tasto INVIA e finalizzare positivamente la prenotazione.

    ALTRI PARTECIPANTI

    Se non si dispone della mail degli altri partecipanti, è possibile comunque cliccare sul tasto INVIA e finalizzare positivamente la prenotazione.

    ALTRI PARTECIPANTI

    Se non si dispone della mail degli altri partecipanti, è possibile comunque cliccare sul tasto INVIA e finalizzare positivamente la prenotazione.

    Puoi leggere lo Statuto dell'associazione al seguente link Statuto_Nea-Polis.pdf

    Tipo di convenzione

    Informativa Privacy Policy
    Dichiaro di aver letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ED IMMAGINI, per l'invio tramite e-mail e/o sms di comunicazioni relative esclusivamente alle visite guidate e iniziative culturali di Roma Nascosta. I dati non saranno ceduti a terzi

    Contattateci per conoscere maggiore dettagli sui percorsi o per iscriverti alla nostra newletter.

    SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!

    Telefono

    3202284368