Il Gianicolo nella Storia

Nella storia europea ed italiana il 1848 segna un anno di grande risveglio, una “primavera dei popoli” la cui eco raggiungerà anche Roma, centenaria sede di un potere papale che -sostenuto dalle grandi potenze cattoliche europee – manteneva saldo il suo controllo.

La fuga di Papa Pio IX a Gaeta agli inizi del 1849 vide nascere la Repubblica Romana, grazie a personaggi come Mameli, Garibaldi, Mazzini, Saffi e Armellini. Una nuova coscienza politica crebbe tra i romani, fino alla strenua difesa della città eterna e della libertà democratica contro le potenti truppe francesi, simbolo del potere controrivoluzionario europeo. Conclusasi dopo solo 5 mesi, la Repubblica Romana fu uno degli esperimenti migliori dell’ età risorgimentale in Italia.

Durante il nostro tour, che inizierà sotto il monumento eretto in memoria di Anita Garibaldi, incontreremo voci e ritratti del Risorgimento romano, che ci accompagneranno in un percorso ricco di evocazione storica e di grandi testimonianze monumentali che costellano il colle Gianicolo.

In conclusione assisteremo al tradizionale botto del cannone alle ore 12.