
La storia dell’acqua di Roma seguendo l’Acquedotto Vergine
Partendo da un luogo suggestivo e nascosto tra i vicoli di Roma, andremo alla prima fontana dell’Acquedotto Vergine, ovvero Fontana di Trevi, proseguiremo per Piazza Colonna e Piazza del Pantheon per ammirare i capolavori di Giacomo della Porta. Infine, arriveremo alla fontana più emozionante di Roma, anch’essa alimentata dal “Vergine”, ovvero la Fontana dei Quattro Fiumi in Piazza Navona.
Ripercorrere la storia di Roma attraverso le sue fontane vi stupirà: grandezza e decadenza della Città Eterna dipendono dal suo rapporto con l’acqua. E pensare che molte delle infrastrutture idriche che usiamo oggi furono erette ai tempi dell’antica Roma renderà il tutto ancora più avvincente…
Sei interessato a questo o altri itinerari?
Compila il modulo e ti faremo sapere le disponibilità
Contattateci per conoscere maggiore dettagli sui percorsi o per iscriverti alla nostra newletter.
SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!