Lavinium, la città fondata da Enea: l’area archeologia ed il Museo

Situato a pochi passi da Pratica di mare, a pochi km da Roma, dai Castelli e dal litorale laziale, il comprensorio di Lavinium, la cui fondazione è dovuta all’eroe Enea, comprende il museo archeologico e l’area archeologica, eccellenza e fiore
all’occhiello della zona. È stato creato nel 2005 e raccoglie numerosi reperti provenienti dagli scavi dell’antica città di Lavinium che ha permesso di ricostruire le vicende della città fondata da Enea. Il Museo evidenzia lo stretto legame fra la città di Lavinium e il suo mitico fondatore. Proprio a Enea è
dedicata un’intera sezione in cui sono illustrate le tematiche del suo viaggio e il tipo di imbarcazione utilizzata dai contemporanei dell’eroe troiano intorno al 1200 a. C. I reperti esposti ed i meravigliosi apparati illustrativi tendono, soprattutto, a sottolineare l’aura di religiosità che circondava l’antico centro laziale (i grandi santuari di Minerva ed i XIII altari i principali). Il percorso museale si snoda attraverso 5 grandi sale che raccolgono reperti databili tra il X sec. a.C. e l’Età romana, tra i quali spiccano la grande Statua di Minerva Tritonia del V sec. a.C. e le statue votive in terracotta provenienti dal santuario della Dea.
Dal 2017 è inoltre stata riaperta l’area archeologica che comprende il Santuario dei XIII Altari, l’Heroon c.d. di Enea, l’edificio arcaico e le contigue fornaci. Un sito il cui contorno di miticità si sposa perfettamente con l’aspetto multimediale del Museo. Infatti, quest’ultimo, presenta un allestimento estremamente innovativo tale che dà la possibilità di essere apprezzato da un pubblico ampiamente diversificato. 

La prenotazione tramite la compilazione del modulo sottostante è obbligatoria.

TIPOLOGIE DI PREZZO

Il pagamento avviene direttamente il giorno della visita e comprende (visita guidata, accesso al Museo).

Intero: 17 euro
Convenzioni: 15 euro

Agevolazioni gruppi
Prenotazioni con minimo 3 partecipanti: 15 euro
Prenotazioni con minimo 5 partecipanti: 14 euro

Agevolazioni famiglie
Fino a 6 anni: 0 euro
dai 7 ai 13 anni: 7 euro
dai 14 ai 17 anni: 10 euro

NOTE
Il pagamento avviene direttamente il giorno della visita.
E’ obbligatoria la prenotazione tramite il modulo sottostante.

Informazioni percorso

Numero limitato

max 30 persone

Data

Domenica 1 ottobre, appuntamento ore 10:15

Luogo di appuntamento

Ore 10:15 al Museo Archeologico di Lavinium,
VIA PRATICA DI MARE, 4 LOCALITA’ BORGO DI PRATICA
POMEZIA
.

Clicca qui per aprire google Map

Orario percorso

10.30-12.45

Modulo di prenotazione

    Numero partecipanti:

    CONTATTO PRINCIPALE

    ALTRI PARTECIPANTI

    Se non si dispone della mail degli altri partecipanti, è possibile comunque cliccare sul tasto INVIA e finalizzare positivamente la prenotazione.

    ALTRI PARTECIPANTI

    Se non si dispone della mail degli altri partecipanti, è possibile comunque cliccare sul tasto INVIA e finalizzare positivamente la prenotazione.

    ALTRI PARTECIPANTI

    Se non si dispone della mail degli altri partecipanti, è possibile comunque cliccare sul tasto INVIA e finalizzare positivamente la prenotazione.

    ALTRI PARTECIPANTI

    Se non si dispone della mail degli altri partecipanti, è possibile comunque cliccare sul tasto INVIA e finalizzare positivamente la prenotazione.

    Puoi leggere lo Statuto dell'associazione al seguente link Statuto_Nea-Polis.pdf

    Tipo di convenzione

    Informativa Privacy Policy
    Dichiaro di aver letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ED IMMAGINI, per l'invio tramite e-mail e/o sms di comunicazioni relative esclusivamente alle visite guidate e iniziative culturali di Roma Nascosta. I dati non saranno ceduti a terzi