Palazzo Massimo

Palazzo Massimo fu costruito tra il 1883 e il 1887 su progetto dell’architetto Camillo Pistrucci in un sobrio stile neorinascimentale. Nacque come collegio dei padri gesuiti conservando questo ruolo fino al 1960. Nel 1981, grazie al finanziamento di una legge speciale per la tutela del patrimonio archeologico romano, fu acquisito dallo Stato italiano e divenne una delle sedi del Museo Nazionale Romano.
Il palazzo si sviluppa su quattro piani e uno sotterraneo, in buona parte destinati all’esposizione delle collezioni, le quali occupano i piani secondo un criterio cronologico e tematico. nel Palazzo, inoltre, ospita anche il “Pugilatore”, il capolavoro d’arte greca rinvenuta a Roma nel 1885.
Roma nascosta vi porta ad ammirare la ricchezza conservata nel Palazzo Massimo, a carpire un segreto fra i molti o anche solo un indizio che dia vita alla curiosità, il cibo preferito delle opere immortali.

Sei interessato a questo o altri itinerari?
Compila il modulo e ti faremo sapere le disponibilità

    Puoi leggere lo Statuto dell'associazione al seguente link Statuto_Nea-Polis.pdf

    Voglio Ricevere la Newsletter

    Informativa Privacy Policy
    Dichiaro di aver letto l'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ED IMMAGINI, per l'invio tramite e-mail e/o sms di comunicazioni relative esclusivamente alle visite guidate e iniziative culturali di Roma Nascosta. I dati non saranno ceduti a terzi

    Contattateci per conoscere maggiore dettagli sui percorsi o per iscriverti alla nostra newletter.

    SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!

    Telefono

    3202284368