ROMA ARISTOCRATICA

Galleria Borghese

Roma nascosta ti porta a scoprire Galleria Borghese con i suoi meravigliosi saloni, affacci e giardini. Solo 15 posti!

Un appuntamento assolutamente imperdibile per visitare un luogo meraviglioso e non sempre facilmente accessibile. Il luogo che conserva il maggior numero di opere di Caravaggio a Roma, ben sette dipinti, tra cui La Madonna dei Palafrenieri, Il Bacchino malato e il David con la testa di Golia e di Bernini, quali l’ Apollo e Dafne, Ratto di Proserpina e la sua prima scultura, la Capra Amaltea. Straordinari lavori di Raffaello Sanzio: Ritratto virile, Ritratto di dama con liocorno, Deposizione Baglioni. E non solo: si susseguono capolavori di Tiziano, Rubens, Lotto, Giorgione, Canova, Domenichino e molti altri ancora. Accolti in un contenitore che è di per sé un’opera d’arte, la Galleria Borghese, nata, nel suo nucleo fondante, dal prezioso gusto collezionistico del cardinale Scipione Borghese, nipote del pontefice Paolo V.
Immersi nella meravigliosa villa Borghese, polmone verde della città, faremo una passeggiata in compagnia dei più grandi artisti di sempre, con i quali sarà possibile ricostruire con gli occhi secoli fondamentali del collezionismo e della storia dell’arte.

Si raccomanda la massima puntualità, in quanto il turno di ingresso è prenotato ed avrà inizio alle 10:00. Appuntamento ore 09:45. E’ obbligatoria la prenotazione, compilando il modulo sottostante ed il pagamento anticipato tramite bonifico. In considerazione dell’elevato numero di richieste e visto il numero limitato di posti (solo 15), la prenotazione sarà perfezionata con il pagamento anticipato. Purtroppo, spesso riceviamo delle prenotazioni ma poi alcuni partecipanti non si presentano oppure si presentano senza aver prenotato.
Tale modalità consentirà così di evitare da un lato un over booking (eccesso di prenotazioni) e dall’altro lato, confermare la prenotazione in modo definitivo. La scadenza per effettuare il pagamento (20 euro a persona) è giovedì 2 marzo entro le ore 10 di mattina. 

La visita comprende salta fila, tour ad orario prenotato, visita guidata, auricolari ed ingressi. Si consiglia di prenotarsi il prima possibile, perché i posti disponibili sono solo 15. 

Si riceverà una email contenente conferma della prenotazioni ed informazioni in merito al pagamento anticipato.

Per questa visita non è ammesso l’uso del Coupon.

TIPOLOGIE DI PREZZO

Ordinario: 20 euro

Convenzioni: 18 euro

max: 15 partecipanti

La visita comprende salta fila, tour ad orario prenotato, visita guidata, auricolari ed ingressi. 

NOTE

Massimo 15 partecipanti. Occorre prenotarsi usando il modulo sottostante e seguire le indicazioni che saranno fornite per email. Dotarsi di mascherina FPP2.

Informazioni percorso

Numero limitato

max 15 persone

Data

Domenica 5 marzo 2023

Appuntamento ore 09:45

Luogo di appuntamento

Piazzale Scipione Borghese 5 – 00197 Rome ore 9:45 (nel piazzale davanti l’ingresso della Galleria)

Orario percorso

Turno di ingresso ore 10:00 – 12:00

Modulo di prenotazione

c

 link Statuto_Nea-Polis.pdf

Tipo di convenzione

Informativa Privacy Policy
Dichiaro di aver letto l’informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ED IMMAGINI, per l’invio tramite e-mail e/o sms di comunicazioni relative esclusivamente alle visite guidate e iniziative culturali di Roma Nascosta. I dati non saranno ceduti a terzi

Contattateci per conoscere maggiore dettagli sul percorso.

SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!

Telefono 3202284368