ROMA ESOTERICA E MISTERIOSA
Villa Il Vascello: un viaggio nel simbolismo massonico
Sul colle “aureo” del Gianicolo si erge la splendida Villa nota come “il Vascello” per la sua particolare forma. La Villa sorge in uno dei luoghi più suggestivi della capitale, teatro delle storiche vicende del Risorgimento italiano. Infatti, tra la Villa, il “Casino degli Agrumi” e il parco che li circonda hanno avuto luogo gli eroici combattimenti per la difesa della Repubblica Romana di Garibaldi dall’attacco francese del 1849, divenendo l’ultimo baluardo dei difensori dell’Urbe. Il Vascello divenne così emblema degli ideali di libertà e di democrazia dei quali il Risorgimento si fece portatore. A seguito dei combattimenti la storica dimora fu quasi completamente distrutta. Restaurata nel corso degli anni successivi ad opera di Luigi De Medici, la Villa venne venduta nel 1985 al Grande Oriente d’Italia, la più antica istituzione massonica nel nostro paese, che ne fece la propria sede nazionale. Negli ultimi anni è stata arricchita dall’aggiunta di una splendida biblioteca, con le sale ornate da pitture di soggetto massonico.
La visita guidata sarà condotta nei giardini dalla nostra guida, mentre all’interno della villa avremo l’onore di visitare gli spazi posti al piano terra (biblioteca e spazio espositivo) e di conoscere ed ascoltare il Gran Bibliotecario o personale interno della Villa, i quali introdurranno i partecipanti alla cultura e al simbolismo massonico. Sarà una visita interattiva con la possibilità di fare domande e così soddisfare le numerose curiosità che circondano il mondo della massoneria per un’esperienza unica nel suo genere e raramente ripetibile.
Trattandosi di una visita speciale ed unica, non è possibile utilizzare Coupon o sconti Convenzione.
E’ obbligatorio il green Pass.
TIPOLOGIE DI PREZZO
Iscritti: 20 euro
Trattandosi di una visita speciale non è possibile utilizzare Coupon o sconti convenzioni
NOTE
Data l’eccezionalità della visita ed i posti limitati, la prenotazione è obbligatoria. Non è possibile utilizare Coupon o sconti convenzioni. Si raccomanda la massima puntualità. E’ obbligatorio il Green Pass e l’uso dei dispositivi anticovid (mascherina).
Esterni: avremo la possibilità di visitare il giardino della villa guidati da una guida specializzata
All’interno: saremo accolti nella sala conferenze dal Gran Bibliotecario 33° del Rito Scozzese Antico ed Accetto (RSAA) o da personale interno in sua vece che introdurrà i partecipanti alla cultura massonica ed al suo simbolismo. Sarà possibile fare domande, visitare la biblioteca ed il piccolo museo presente al piano terra.
Informazioni percorso
Numero limitato
Max 15 partecipanti a gruppo
Data
Venerdi 18 febbraio 2022 ore 14.20
Luogo di appuntamento
Via di S. Pancrazio, 8 (zona Gianicolo/Monteverde Vecchio)
Orario percorso
Ore 14:20-16.00
Modulo di prenotazione
Contattateci per conoscere maggiore dettagli sul percorso.
SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE!